Per mandata a basso impulso si intende mandata di aria
raffrescata a bassa velocità diffusa tramite unità a soffitto
o a parete in modo che l’aria pulita dislochi parzialmente
quella viziata. Questa tipologia di diffusione si utilizza
generalmente in situazioni particalori dove è necessaria
una portata di ricambio particolarmente elevata (cucine,
locali industriali, etc.).
In presenza di valori elevati di ricambio d'aria risulta di
spesso impossibile utilizzare diffusori tradizionale a miscelazione
senza percepire fastidiose correnti d'aria. Il principio
di mandata dell'aria a basso impulso è studiato per
garantire lanci corti dell'aria e velocità ridotte nella zona
occupata. Per evitare la formazione di correnti è comunque
necessaria l’immissione di aria con una temperatura
di raffreddamento limitata (tra -3 e -4 K). Malgrado tale
limitazione della temperatura di raffreddamento, l’elevato
volume d'aria consente solitamente di garantire le prestazioni
necessarie per un comfort ambientale ottimale.
Scopri tutto Diffusori a basso impulso